Se lo ricordano tutti in controsterzo, Gilles. Gli piaceva scaricare la potenza del motore oltre ogni limite e solo lui sapeva controllare la macchina in quelle condizioni. E forse anche per questa sua passione bocciò una novità che avrebbe portato la Ferrari, nel 1980, avanti di dieci anni nella ricerca tecnologica.
In pochi sanno che fu Gilles a bloccare il progetto per la prima macchina con cambio automatico, che Mauro Forghieri realizzò proprio nel 1980. Molto prima che John Barnard lo realizzasse sulla Rossa del 1989, ricalcando proprio un progetto di dieci anni prima. Leggi tutto ““ROVINA LA MIA GUIDA” – Così Gilles bocciò il cambio automatico”
L’UOMO DEI SOGNI – 35 anni senza Gilles
Gilles Villeneuve è stato tutto questo. È stato innanzitutto la sfida di Enzo Ferrari al mondo: abbandonato dal principe Niki Lauda alla fine del ’77, il Drake urlò che non sarebbe stato un altro campione a fare grande la Rossa ma il Cavallino a portare alla gloria un giovane talento. Leggi tutto “L’UOMO DEI SOGNI – 35 anni senza Gilles”